Consulente in Sessuologia
AISPA - FISS

Le ragioni che spingono a chiedere una consulenza in sessuologia sono molteplici,
personali e profondamente diverse da persona a persona.
L'obiettivo del percorso é accompagnare e sostenere l'individuo - e la coppia -
nel superamento di difficoltà, blocchi o vissuti di disagio legati alla sfera sessuale.
Attraverso incontri mirati e personalizzati la consulenza in sessuologia aiuta
a sviluppare maggiore consapevolezza, favorendo il raggiungimento di un benessere più pieno,
sia personale che relazionale.
Le consulenze si svolgono in un ambiente accogliente, sicuro e privo di giudizio,
in cui é possibile esprimersi con libertà.
Uno spazio in cui dare voce ai propri pensieri, alle proprie preoccupazioni, ai desideri
e alle esperienze legate alla sessualità, con rispetto, ascolto e professionalità.

PMA
Gravidanza
Genitorialità
Durante il percorso emotivamente e fisicamente impegnativo della PMA una consulenza può offrire un accompagnamento specializzato. L'obiettivo é quello di fornire un sostegno empatico, informativo e pratico per affrontare le sfide emotive e relazionali che possono emergere in queste fasi cruciali della vita, per trovare un nuovo equilibrio nella coppia e con sé stessi.

Disfunzioni sessuali
Disfunzioni sessuali femminili; Disfunzioni sessuali maschili; Esplorazione personale; Orientamento sessuale
e identità di genere;
Educazione all'affettività e alla sessualità.

Diminuzione dell'intimità
Comunicazione deficitaria
nella coppia;
Mancanza o diminuzione di intimità;
Discrepanze nel desiderio sessuale;
Sesso e affettività nella terza età;
Sesso e affettività
nel post-operatorio;
Difficoltà legate alla cultura
o alla religione.
Chi sono.
Sono psicologa in formazione e consulente in sessuologia.
Ho scoperto l'interesse per la sessuologia durante il mio percorso
universitario a Ginevra, quando mi sono resa conto di quanto poco
spazio venga dedicato, anche in ambito clinico, alla dimensione
sessuale della persona. Un interesse che con il tempo é diventato una
vera e propria vocazione. Ciò che mi ha colpita é il paradosso della
nostra società: viviamo immersi in immagini e messaggi a sfondo
sessuale, ma allo stesso tempo manca un linguaggio autentico,
maturo e libero da pregiudizi con cui poter parlare davvero di sessualità.
Quando si tratta di affrontare questioni intime spesso le persone si sentono sole, confuse, o giudicate.
Credo profondamente che la sessualità sia una parte centrale della nostra identità, del nostro benessere e della qualità delle nostre relazioni. In una coppia é ciò che crea intimità e connessione emotiva profonda - ciò che la distingue da una semplice amicizia.
Per questo considero fondamentale poter offrire uno spazio professionale, accogliente e non giudicante, in cui le persone possano esplorare sé stesse e riscoprire una sessualità più consapevole, serena ed appagante. E arrivare ad amarsi di più e meglio.
Il mio lavoro nasce da questo desiderio: accompagnare chi si rivolge a me in un percorso di consapevolezza, ascolto e crescita personale. Questo offrendo competenza, rispetto e sensibilità, in uno spazio in cui i miei pazienti possano sentirsi accolti, ascoltati, e liberi di esplorare ciò che troppo spesso é stato messo da parte.

Formazione
2015
2022
2026
Bachelor of Science in Psychology
Diploma come consulente in Sessuologia AISPA
Perfezionamento in Sessuologia Clinica AISPA
Master of Science in Clinical Psychology